LIB(e)RI tra parole e immagini, a cura di Mondadori Bookstore e Garage ArtsPlatform, Enna
EmptyCities — progetto collettivo di paesaggi sonori in livestreaming ai tempi del Corona Virus
Partecipazione a WIAD Palermo 2020, Consorzio ARCA, Università degli Studi di Palermo
2019
Presentazione del Manifesto del Futurismo Rurale, BAM — Transeuropa Festival, Palermo
9° FKL symposium- Soundscapes of work and of play, Distilleria De Giorgi, San Cesario di Lecce
Soundwalk all’alba, World Listening Day 2019, Bevaio di Corleone
Benjamin — suoni della tramvia, progetto a cura di Radio Papesse, Firenze
The Manifesto of Rural Futurism, a cura di Daniela d’Arielli, Beatrice Ferrara, Leandro Pisano e Philip Samartzis, Bogong Centre for Sound Culture, Melbourne
Suden Radio #3, diffusione di PANPHONIA, brano selezionato per la Semaine du Son 2019, nell’ambito della Winterschool del CRESSON e durante il festival Longueurd’Ondes (Brest)
2018
Residenza e presentazione dell’installazione “One Endless Minutes” per Liminaria, Palermo
Soundwalk alla Riserva WWF Gorghi Tondi e Lago Preola
ETEROTOPIA, Isola della Maddalena
CITYSCRIPTS, Manifesta12, Palermo
Soundwalk Arabo Normanna #3 “Sulle orme dell’Ammiraglio al servizio degli Arabo-Normanni” per il progetto “Le mille e una Palermo”
Soundwalk Arabo Normanna #2 “Giardini, musica e caccia: i piaceri dei re Arabo-Normanni” per il progetto “Le mille e una Palermo”
Intervento al “4° Laboratorio di Bio-Architettura ARIA: IL RESPIRO DELLA TERRA” organizzato dall’inbar, San Vito Lo Capo
Direzione artistica del concerto del Duo SaiMè: Viaggio musicale fra Oriente e Occidente per il progetto “Le mille e una Palermo”
Soundwalk Arabo Normanna #1 dalla Chiesa della Martorana a S. Giovanni degli Eremiti per il progetto “Le mille e una Palermo”
Partecipazione al ciclo di seminari “Comunicare l’arte attraverso le sue istituzioni: esperienze sul territorio a confronto”, a cura del Prof. Alexander Auf der Hyde, Facoltà di Lettere e Filosofia, Palermo
Intervento al convegno “Architetture, paesaggi e uomini dello zolfo”, Sommatino
2017
Sonic Somatic, Spazio XL, Novoli
Soundwalk dello Zolfo, Parco Minerario di Floristella e Grottacalda, Valguarnera Caropepe
Soundwalk alle Cascate del Catafurco, Parco dei Nebrodi
Soundwalk all’alba – Seconda Edizione, World Listening Day 2017, Bevaio di Corleone
Soundwalk al tramonto verso il Lago Maulazzo, Parco dei Nebrodi
Soundwalk all’Abbazia di San Giorgio, Gratteri
Installazione e LiveSet “Entre-Deux” di France Jobin – N38E13, Palermo
Presentazione di “Nuove Geografie del Suono” di Leandro Pisano – DimoraOZ, Palermo
Presentazione di “Nuove Geografie del Suono” di Leandro Pisano – Scuola Fuori Norma, Catania
Patrimoni Sonori Italiani, Mercato Saraceno
Valparaiso Meets Palermo – DimoraOZ, Palermo
Simposio “Sound and Memories” – Goldsmith University, London
Soundwalk della Miniera – RNO Capodarso e Miniera Giumentaro
Partecipazione alla Special School “I paesaggi della Riforma Agraria” e presentazione della relazione “Studi sui paesaggi sonori rurali della Sicilia dagli anni ’20 alla Riforma Agraria”
Installazione per la rassegna “Totally Lost” 2016 presso la casa del Fascio di Teodorano
METASCAPE#3 – progetto di soundscape streaming per la festa di Borgo Cascino
Soundwalk sulla vecchia linea tra Selinunte e la Riserva del Belice
Installazione sonora per il progetto “CRASH” in collaborazione con Elettra e Lorenzo Bordonaro, presso DimoraOZ (PA)
Soundwalk all’alba#2 presso il Bevaio di Corleone
Soundwalk all’alba#1 in occasione del World Listening Day 2016 presso il bevaio di Corleone
Soundwalk Borgo Riena e Monte Carcaci
Partecipazione al simposio internazionale “Kling Gut!”, presso il campus universitario “Media&Arts” di Amburgo
Soundwalk Ficuzza e Alpe Cucco
Installazione curata da Radio Papesse per la rassegna “Le Fable du Jardin” presso Villa Romana di Firenze
Installazione del brano “Omelia al vento” per la chisura del progetto “Origini” promosso da DimoraOZ
2015
METASCAPE#2 – progetto di soundscape streaming per il festival torinese CinemAmbiente 2015
Installazione di “GRADIENTS” presentata in occasione della Giornata del Contemporaneo presso Palazzo Costantino (PA)
Supporto e organizzazione del concerto del soundartis Giovanni Lami presso gli spazi di DimoraOZ (PA)
Installazione sonora site specific “Il suono del Sale” presentata pera la Biennale del Sale di Petralia con il supporto della miniera Italkali di Raffo
Soundwalk per il World Listening Day 2015 presso la sorgente del Fiume Salso
Presentazione e workshop della opencall “Speed of Sound”
METASCAPE#1 – progetto di soundscape streaming presentato in prima mondiale per il Simposio Internazionale sul Paesaggio Sonoro FKL2015
2014
Installazione di “GRADIENTS” presentata in occasione della Nuit Blanche di Parigi
Presentazione al simposio internazionale “Invisible Places – Sounding Cities” tenutosi a Viseu (Portogallo) del brano “Omelia al vento”
Elima#1 – workshop intensivo sul paesaggio sonoro tenutosi a Poggioreale (TP) con il supporto del Comune e dell’Ass. Poggioreale Antica
Partecipazione al workshop sulla registrazione del paesaggio tenuto da Bernard Fort e organizzato da Tempo Reale
Soundwalk Borgo Saladino e Santuario della Madonna del Rosario
Installazione di “GRADIENTS” presentata in occasione del simposio italiano sul paesaggio sonoro FKL2014
Soundwalk Bosco Scorace e Borgo Bassi
2013
Partecipazione al SAE (Symposium on Acoustic Ecology) e presentazione dell’installazione GRADIENTS
Partecipazione al Tempo Reale Festival e diffusione del brano “23pg12rl12” selezionato nel disco “Sound at Work”
Walking on Soundshine – soundwalk al Bosco Ficuzza
Soundwalk ai Ruderi di Poggioreale in occasione del World Listening Day 2014