magicpattern KfFmwa7m5VQ unsplash 1 scaled

L’attività rientra nel progetto ideato e promossa da Alice Labor e Ginevra Ludovici che si sono chieste se sia possibile traslare la narrazione di Ersilia in una città reale. In che modo queste due dimensioni possono coesistere e plasmarsi a vicenda? La spinta, a volte utopica, dei racconti di Ersilia ci pone di fronte alla valenza politica dell’immaginazione e alla sua capacità di trasformare la realtà.

Attraverso gli interventi delle artiste e artisti che hanno immaginato i luoghi, gli abitanti e le condizioni di Ersilia tra discipline e linguaggi molteplici, la mostra mette in circolo sia le pratiche artistiche che le esperienza del pubblico, spingendo ogni partecipante a diventare parte attiva di questo incontro tra realtà e finzione, con l’obiettivo di costruire un racconto collettivo di immaginari condivisi.

Nella sala centrale del MACTE, come in una piazza, gli interventi artistici comporranno un luogo di scambio e condivisione: installazioni di diversa natura popoleranno lo spazio insieme a tre eventi speciali che si attiveranno nei mesi di apertura della mostra, mettendo in dialogo le ricerche artistiche con le realtà e persone attive sul territorio, includendo il pubblico nella creazione di uno spazio plurale e sensoriale che prenderà forma nel corso dell’esposizione.

scarica il booklet