borgo pizzillo

VacuaMoenia.net · Borgo Pizzillo

a Contessa Entellina, nella zona adiacente all’abitato, poichè si presta all’impianto intensivo di fruttiferi, una ventina di lotti saranno di due ettari circa,
nella rimanente parte la superficie attribuita ad ogni lotto è variabile da 3,00 etari ai 5.80.
La diversa ampiezza è naturalmente dovuta alla differente qualità del terreno; si sono fatti più ampi i lotti con terreno mono fertile e si è attribuita ad alcuni lotti parte delle superfici non coltivabili vicine, che, allo stato attuale, rappresentano delle tare.
Si è prevista e tenuta presente la sistemazione idraulico-agraria da applicare a questi terreni e la costruzione di buone mulattiere per il libero accesso ad ogni lotto. L’insediamento rurale è stato previsto in tre gruppi principali, di cui uno vicino allo stradale in costruzione, Contessa Entellina-Belice, un altro nel fondo Portone, ed il terzo presso il casamento Roccella.

la mancanza di credito e sbocchi commerciali, e soprattutto di un’adeguata assistenza tecnica, non [permette] ai nuovi coloni di passare da un’agricoltura di sussistenza a una orientata verso il mercato, obbiettivo che era stato tra i principali della riforma.

Borghi del Consorzio

Borghi di tipo ABorghi di tipo BBorghi di tipo C
Borgo Giacomo Schirò (ECLS)*
Borgo Domenico Borzellino (ECLS)*
Montagnola**
Coglitore**
Arcivocale**
Pietralunga**
Case Marchese**
Costa di Palermo**
Case Mazzaporro**
Cozzo dell’aquila**
Case Sparacia**
Masseria Magione**
Masseria Casale**
Donna Beatrice**
Casa Spina**
Regione Cento (Case Carbone)**
Masseria Renelli**
Regione Bruca**
Piano di Corte**
Giammaria**
Liotta**
Cozzo di Castro**
Case carrubba**
Senore**
Regione Chiappetta**
* realizzati**progettati o programmati***in costruzione

Borghi ERAS

Borghi di tipo ABorghi di tipo BBorghi di tipo C
Borgo Pizzillo*
Borgo Piano Cavaliere***
Borgo Castagnola**
Borgo Rossella**
Garcia (scuola)**
Roccella (scuola)**
Madonna della Scala (scuola)**
Cucca (scuola)**
* realizzati**progettati o programmati***in costruzione

l Borgo consta di due fabbricati uniti da un piccolo portico. Il primo è destinato a Chiesa con annessa parrocchiale utilizzata come scuola; il secondo costituito da più appartamenti, certamente abitati poichè davanti le porte di ingresso si trovano delle bombole di gas liquido. È probabile che gli assegnatari vi soggiornino soltanto nel periodo estivo. Esiste la cabina elettrica che eroga l’energia alle abitazioni ed al Borgo; questo non è però illuminato in quanto il relativo impianto, privo di manutenzione, non funziona. Tutte le abitazioni, compresa la Chiesa, sembrano in buone condizioni. Si ignora se la Chiesa funziona qualche volta, non avendo rinvenuto sul posto alcuna persona.

Borgo Pizzillo [5.2.2023]